Venerdì 1 aprile sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale. La protesta è indetta dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti,Faisa-Cisal e Faste coinvolge i lavoratori di Atac e della società Roma Tpl. Dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio, dunque, saranno a rischio bus, tram, metro e ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo e le linee periferiche gestite da Roma Tpl. Nella notte tra giovedì 31 e venerdì 1, a rischio il servizio delle linee "n". Nella giornata di venerdì saranno inoltre possibili disagi nelle attività al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità: sportello al pubblico, contact center 0657003- che comunque garantirà il servizio di informazioni su orari e percorsi del trasporto pubblico -, box InfoTermini, box InfoFiumicino e check-point bus turistici di Laurentina, Aurelia e Ponte Mammolo. Nella protesta è coinvolto il personale viaggiante e interno, compresi addetti alla verifica dei titoli di viaggio, addetti ai parcheggi, ausiliari del traffico e lavoratori delle biglietterie. Sono esclusi dallo sciopero portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza compresi quelli delle metropolitane. Lo sciopero si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia. Si ricorda a chi viaggia nel territorio extraurbano che i disagi sono previsti, invece, per giovedì 31 marzo. Cotral Spa, a seguito della adesione delle segreterie regionali allo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti e Faisa - Cisal, ha reso noto che il 31 marzo il personale di movimento si asterrà dalle prestazioni lavorative dalle ore 8,30 alle ore 17 e dalle ore 20 fino al termine del servizio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Qualcuno sa se il Comune di Roma, in concomitanza con lo sciopero dei mezzi pubblici, darà disposizioni per l'apertura dei varchi ZTL? Sul sito del Comune e su quello dell'Agenzia per la mobilità non se ne fa cenno. Grazie
RispondiEliminasi, sono aperte. passando in tangenziale c'era il display luminoso che lo specificava.
RispondiEliminaLe stazioni sono proprio chiuse, o qualche treno ogni tanto passa?
RispondiElimina