
Si registrano invece disagi a Roma a causa del maltempo:
Chiusure in via di Castel di Guido, nel XVIII Municipio, la linea 023 è deviata per l’Aurelia.
Alcuni disagi si segnalano nella zona di Dragoncello e sulla Laurentina, dove le linee 076 e 703 in arrivo dall’Eur limitano le corse al cimitero Laurentino.
Alla Magliana, il 771, diretto a viale America, salta una fermata in viale Parco dei Medici.
Permane l'allerta della protezione civile.
Le previsioni meteo per la giornata odierna infatti non lasciano sperare in meglio:
Oggi i venti meridionali saranno forti e con raffiche anche di 40 nodi, in serata, quando si prevede il transito del cuore della perturbazione si avranno piogge intense, temporali e scariche elettriche, domani il tempo sarà ancora perturbato e molto piovoso.
Sulla nostra provincia, nel corso della giornata odierna, avremo un nuovo ingresso perturbato da ovest che ci proporrà altre condizioni meteo decisamente instabili. Fino a mercoledì 17 dovremo fare i conti con una profonda depressione che insisterà sul Tirreno, poi da giovedì 18, progressivamente, arriverà un'area di alta pressione che metterà fine a questo lungo periodo di maltempo.
Sulla nostra provincia, nel corso della giornata odierna, avremo un nuovo ingresso perturbato da ovest che ci proporrà altre condizioni meteo decisamente instabili. Fino a mercoledì 17 dovremo fare i conti con una profonda depressione che insisterà sul Tirreno, poi da giovedì 18, progressivamente, arriverà un'area di alta pressione che metterà fine a questo lungo periodo di maltempo.
Nella giornata odierna, lunedì 15 dicembre, la nuvolosità ed i fenomeni precipitativi saranno molto intensi raggiungendo in un'ora anche i 15/25 millimetri di pioggia. Sono previsti altresì temporali, colpi di vento e molte scariche elettriche.
Le temperature diurne si prevedono così: massime intorno agli 11/13 gradi; le minime si attesteranno sui 9/11 gradi.
I venti spireranno forti da sud-est. (intensità intorno ai 30/40 nodi).
Il mare si prevede da molto mosso ad agitato. Mareggiate lungo le coste.
Nessun commento:
Posta un commento